Il progetto che abbiamo sviluppato si chiama PoolShare, dove il concetto di car pooling e quello di car sharing in contesto urbano si fondono. Solo nella città di Milano, il rapporto fra auto disponibili ed utenti iscritti a servizi di car sharing è 1 a 200. Mentre in Italia, mediamente, viaggiano 120 persone in 100 auto. Questo due dati ci hanno fatto riflettere ed hanno fatto nascere l'idea: ottimizzare il parco auto offerto dai servizi di car sharing in città. In PoolShare, due o più utenti alla ricerca di un'auto possono essere "accoppiati" dall'applicazione in base alla vicinanza ed alla destinazione.
Viene selezionato il guidatore combinando gli account disponibili fra i partecipanti al "match", minimizzando i costi per tutti. Il guidatore verrà poi rimborsato dagli altri utenti in maniera proporzionale alla distanza percorsa. Il prototipo consiste in un'app mobile che utilizza diverse API esposte da microservizi di backend da noi progettati ed altri di terze parti. Attualmente, stiamo valutando se e come proseguire nella realizzazione.